Conte ricorda Schillaci: "Dispiace tantissimo. Emblema del Sud, ricordo quando arrivai alla Juve" (VIDEO)
Sentito ricordo da parte di Antonio Conte per Salvatore Schillaci, suo ex compagno di squadra alla Juventus.

Antonio Conte in apertura della conferenza stampa di Juventus-Napoli ha voluto ricordare Salvatore Schillaci, suo ex compagno di squadra. "Prima d'iniziare la conferenza stampa vorrei rivolgere un pensiero per la scomparsa di Totò Schillaci morto a soli 59 anni. Per noi del Sud è stato un'emblema, una persona che ce l'aveva fatta ad arrivare in alto. Per noi del Sud è stato un grandissimo esempio, mi dispiace tantissimo. Quando sono arrivato alla Juventus nel 1991 lui era già un giocatore affermato, è stata un'ottima persona".
Antonio Conte ha poi aggiunto: "Un aneddoto particolare su Schillaci alla Juventus? Ci sono diversi ricordi che cerco di conservare gelosamente, arrivavo da Lecce alla Juventus, da persona del sud avevo molto legato con lui, è sempre stato molto disponibile. Quando arrivai alla Juventus erano tutti campioni, davo del voi a tutti quanti. Lo vedevo come un vero e proprio idolo nonostante fosse un ragazzo molto umile".
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
