Napoli, il grande colpo è firmato Conte: "Prendiamolo, è un top player"
Antonio Conte, allenatore del Napoli, è stato spesso protagonista in occasione delle sessioni di mercato della società azzurra.

Il Napoli, dopo la convincente vittoria per 3-1 contro l'Atalanta, si è riconfermato anche in Champions League. La compagine di mister Antonio Conte ha infatti superato il Qarabag con il punteggio di 2-0, ma il risultato sarebbe potuto essere decisamente più ampio.
Il retroscena di mercato sul Napoli
Il Napoli, soprattutto nel secondo tempo, ha dominato l'avversario producendo tante occasioni da rete per aumentare il proprio bottino di reti. Soltanto un po' di imprecisione da parte degli attaccanti azzurri e soprattutto gli ottimi interventi del portiere avversario hanno impedito ai campani di imporsi con un punteggio decisamente più ampio. Il protagonista della sfida del Maradona è stato Scott McTominay.
Antonio Conte ha fortemente voluto Scott McTominay nonostante lo scozzese, al Manchester United, fosse soltanto uno dei tanti e non avesse di conseguenza quel ruolo centrale che invece ricopre nella compagine partenopea. "Prendiamolo subito, è un top player", le parole del tecnico leccese sia a Giovanni Manna che ad Aurelio De Laurentiis. E i risultati hanno dato pienamente ragione al tecnico leccese.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
