Biasin: "Il Napoli ha una iena, un giocatore esagerato e illuminato"
Fabrizio Biasin, giornalista, nel suo editoriale ha elogiato un giocatore del Napoli in particolare.

Se c'è un volto che rappresenta la continuità del Napoli campione d'Italia, oltre a quello di Antonio Conte, è senza dubbio un giocatore che non è soltanto uno dei simboli della rinascita azzurra della scorsa stagione: è l'uomo che ha cementato - e continua a cementare - la mentalità vincente di una squadra matura, solida, impermeabile a quei cali emotivi che un tempo erano la sua condanna.
Si tratta di Scott McTominay. Non sorprende, allora, che Fabrizio Biasin nel suo editoriale per Tuttomercatoweb abbia scelto parole nette, quasi feroci nella loro limpidezza: "McTominay è una iena. Altro giocatore esagerato e illuminato. E non c’è nemmeno bisogno di spiegare perché. A Manchester (sponda United) si sono lasciati scappare un diamante". È un'immagine potente - e giusta - per un calciatore che ha trasformato il suo primo anno in azzurro in una collezione di prestazioni decisive.
Nel Napoli dello Scudetto, McTominay è stato molte cose: mezzala di inserimento, equilibratore tattico, riferimento emotivo, giustiziere nei momenti cruciali. Quella stagione lo ha consacrato non come semplice innesto, ma come perno.
E oggi, nella stagione successiva al tricolore, la musica non è cambiata: McTominay è ancora lì, con lo stesso sguardo concentrato, lo stesso passo verticale, la stessa feroce continuità.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
