De Laurentiis e l'ultimo (forse) inaspettato colpo di mercato
L'ultima campagna acquisti del Napoli era stata sonoramente bocciata, eppure arrivano dei segnali positivi sia per il Napoli ché per Aurelio De Laurentiis.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nel corso dell'ultima sessione della campagna acquisti e cessioni, quella estiva, non ha certamente badato a spese. Il patron, sollecitato sia da Antonio Conte che da Giovanni Manna, ha chiuso tante operazioni in entrata.
Il mercato del Napoli, alla luce del rendimento di tanti nuovi acquisti, ha finora ricevuto commenti e giudizi non particolarmente positivi. Diversi calciatori stanno facendo male. Si pensi a Lorenzo Lucca. La società azzurra ha investito oltre trenta milioni per un calciatore che non convince. Luca Marianucci ha giocato poco e non ha impressionato quando è sceso in campo. Rasmus Hojlund ha iniziato bene, poi si è un po' perso.
L'unico a convincere davvero al 100% (escludendo naturalmente l'infortunato De Bruyne) è stato forse uno dei più criticati (soprattutto per il forte investimento della società azzurra) in passato: Milinkovic-Savic. Il portiere sta invece facendo bene dimostrando la bontà dell'operazione conclusa dal Napoli. Eppure qualcosa sembra stia cambiando. Sam Beukema, dopo le difficoltà iniziali, sta dando dei segnali di risveglio.
Il colpo più inaspettato potrebbe essere Noa Lang. L'olandese veniva dato in partenza fino a qualche giorno fa, ma dopo le ultime due gare disputate con il Napoli sta acquistando maggiore fiducia e consapevolezza nei propri mezzi. Il giocatore ha 26 anni, è nel pieno della propria maturità calcistica e De Laurentiis spera sia l'ennesimo grande affare della sua gestione.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
