Un giornalista norvegese: "Mancano due rigori al Bodo/Glimt". La risposta di Spalletti è tutta da ridere
Nel post partita di Bodo/Glimt-Juventus, il tecnico Luciano Spalletti si è reso protagonista di un siparietto divertente.

La Juventus ha vinto 3-2 sul campo difficile del Bodo/Glimt. Tre punti che rilanciano i bianconeri in chiave classifica del girone unico della Champions League, l'obiettivo playoff è ancora alla portata. Luciano Spalletti si è mostrato molto soddisfatto al termine della sfida.
Le parole di Spalletti dopo Bodo Glimt-Juventus
“Stasera sono felice perché ho visto i calciatori con la faccia più rilassata, perché anche loro soffrono, non sono menefreghisti. Ciò che diventa fondamentale è aver avuto una squadra che ha giocato a viso aperto e che ha fatto la gara a tutto campo, anche con fatica. Nel primo tempo non abbiamo sfruttato situazioni facili, nel secondo tempo ci abbiamo messo qualcosa in più, i giocatori se la sono meritata, anche la gente che è venuta fin qui” ha dichiarato il tecnico della Juventus ai microfoni di Sky Sport.
Poi un giornalista norvegese ha chiesto conto di due rigori non fischiati alla squadra di casa. Ma Spalletti ha risposto in maniera sarcastica, sviando la domanda: “Ma tu conosci solo il freddo della tua città. Avete anche altre cose. Convincersi che il freddo sia una chiave per vincere le partite è riduttivo. Avete delle barche modernissime, so che c’è un parco dove ci sono delle aquile di mare, che mi piacerebbe visitare”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
