Milan-Napoli, il rossonero Crudeli distrutto dopo il gol di Lukaku: "Nooooo!" (VIDEO)
Tiziano Crudeli notevolmente rammaricato per la vittoria del Napoli nella gara di campionato dello stadio San Siro.

Milan sconfitto allo stadio San Siro dal Napoli, la squadra di mister Antonio Conte ha espugnato con merito l'impianto di gioco milanese. Per i rossoneri di Paulo Fonseca si tratta di una sconfitta molto pesante per quanto riguarda la propria classifica.
In casa rossonera c'è grandissima delusione tra tifosi e addetti ai lavori. Tiziano Crudeli è apparso molto rammaricato dopo il gol siglato da Romelu Lukaku dopo i primi 5 minuti di gioco. L'opinionista di fede milanista ha sbottato disperato: "Nooooo, noooo!". Con gli occhi quasi gonfi di lacrime ha dichiarato urlando. "Una roba incredibile la difesa fa ridere, i due centrali del Milan dormono!".
Successivamente si è disperato anche per il raddoppio a opera di Kvara, un gol bellissimo da parte del georgiano che ha spento le speranze di recupero e di gloria della compagine rossonera.
Il Napoli grazie alla vittoria contro i rossoneri ha allungato a ben 11 lunghezze sulla compagine allenata da Paulo Fonseca dopo 10 giornate di campionato.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
