Juventus-Parma, Oppini triste per il pareggio. Poi travolge Vlahovic: "Roba incredibile!" (VIDEO)
Grande delusione in casa bianconera per il pareggio della Juventus contro il Parma. Il rammarico di Francesco Oppini.

La Juventus ha pareggiato col risultato finale di 2-2 nella gara di ieri contro il Parma, perdendo altro terreno dal Napoli, che ora è a +7 sui bianconeri. All'Allianz Stadium gara complicata per gli uomini di Thiago Motta che vanno al trotto e faticano a portare a casa un punto.
Nel primo tempo McKennie, al minuto 31', risponde al gol in apertura di Delprato (al minuto 3) e poi a Sohm (al minuto 38) che riporta avanti i gialloblù, approfittando di una mezza dormita difensiva di Danilo e compagni. Nella ripresa poi ci pensa Weah (al minuto 50) a rimettere tutto nuovamente in parità su assist di Conceicao e nel finale Di Gregorio salva il risultato su Charpentier e Delprato mura l'ultimo tentativo di Yildiz.
Grande delusione in casa juventina per l'occasione persa di guadagnare punti in classifica. Francesco Oppini ha commentato con rammarico la prestazione offerta dalla squadra di Thiago Motta. In particolare ha molto criticato Dusan Vlaovhic per il clamoroso errore del giocatore bianconero. "Non ho mai visto una roba del genere, anche il mio cane di 15 anni avrebbe fatto gol. Un qualsiasi giocatore avrebbe fatto gol", ha dichiarato. Per vedere il filmato clicca sul play sottostante.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
