Cagliari-Napoli: 1-1, quando Zola salvò gli azzurri. Era la stagione 1990-1991 (VIDEO)
Un gol di Gianfranco Zola permise al Napoli di conquistare un importante pareggio sul campo del Cagliari.

Nella stagione 1990-1991 il Napoli, orfano di Diego Armando Maradona, giocò sul campo del Cagliari. Ed è incredibilmente un match-salvezza, perché il Napoli campione d'Italia è quartultimo in classifica, mentre il Cagliari è penultimo. Minuto 30, piazzato sapiente di Matteoli e Cornacchia fa 1-0. Nel Napoli la maglia numero 10 è sulle spalle di un piccolo sardo che due anni prima giocava in serie C. Minuto 68, De Napoli crossa radente e stoccata col mancino proprio del 10 del Napoli, Gianfranco Zola.
E al triplice fischio 1-1. Lui non lo sa, ma farà la storia del Napoli, del Parma e della Nazionale . Al Chelsea invece diventerà leggenda. Un giorno tornerà nella sua Sardegna, si caricherà sulle piccole spalle il Cagliari, portandolo dall'anonimato della B alla serie A .
Cagliari: Ielpo, Cornacchia, Nardini, Coppola, Valentini, Firicano, Cappioli, Pulga, Francescoli, Matteoli, Paolino.
Napoli: Galli, Ferrara, Francini, Rizzardi, Baroni, Renica, Venturin, De Napoli, Careca, Zola, Incocciati.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
