Osimhen infortunato, risonanza urgente a Istanbul: Galatasaray in apprensione
Il Galatasaray è in apprensione per le condizioni fisiche di Victor Osimhen, uscito anzitempo nel secondo tempo della sfida contro il Sivasspor.

Victor Osimhen ha segnato la sua settima rete stagionale con il Galatasaray in nove presenze stagionali. Oggi contro il Sivasspor ha segnato su calcio di rigore, il gol che ha portato in vantaggio 2-1 la compagine giallorossa contro i padroni di casa. La sfida è finita 2-3 per la compagine di Mertens e company.
Ma non arrivano buone notizie per Victor Osimhen, nuovamente infortunato. L'attaccante di proprietà del Napoli, al centro di un intrigo internazionale di calciomercato, è stato sostituito nel secondo tempo del match contro i padroni di casa del Sivasspor per un problema accusato alla schiena. Un problema non proprio nuovo per il nigeriano, visto che anche a Napoli ha sofferto oltre modo in questa zona particolare del corpo.
L'attaccante azzurro, come evidenziato, è stato infatti sostituito nel secondo tempo del match contro il Sivasspor per il problema accusato alla schiena. Nelle prossime ore Osimhen sarà sottoposto ad una risonanza magnetica d'urgenza in quel di Istanbul per capire la vera entità del problema. Secondo le indiscrezioni dell'ultim'ora che arrivano, il Galatasaray è in apprensione per le sue condizioni, aspettando i risultati degli esami.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
