Infortunio De Bruyne, il giocatore ha parlato con famiglia e staff medico
Kevin De Bruyne si è confidato con familiari e staff medico in merito al suo infortunio muscolare occorso nella gara contro l'Inter.

C'è apprensione in casa Napoli per l'ennesimo infortunio stagionale. Come riportato dall'edizione odierna de Il Mattino, Kevin De Bruyne è molto preoccupato per l'infortunio rimediato durante Napoli-Inter. Nella giornata di oggi ci sarà l'esito degli esami strumentali.
La confessione di De Bruyne a familiari e medici
Il campione belga, come riferisce Il Mattino, ha detto una cosa allo staff azzurro e alla famiglia riguardante il dolore accusato contro i nerazzurri. Di seguito le parole del noto quotidiano, riportate dalla nostra redazione: "Il belga ha chiarito allo staff medico e alla famiglia di aver sentito "tirare" al momento del calcio di rigore, nell'intersezione tra il gluteo e il bicipite femorale. E da quel momento ha fatto fatica a camminare. Anche ieri era con le stampelle".
Oggi esito esami
"Kevin non sembra avere le stesse sensazioni di tre anni fa. Ha sentito già anche Lieven Maesschalck, il luminare che lo segue per ogni infortunio. A 34 anni è ovvio che è preoccupato: lo spavento principale è l'idea di doversi sottoporre a un'altra operazione ma l'ipotesi sembra davvero assai remota. Oggi si saprà l'entità dello stiramento e la diagnosi sul recupero", si legge sul quotidiano. I tifosi azzurri incrociano le dita.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
