Due anni fa nessuno si indignò per il fallo di Lautaro su Lobotka e il mancato rigore Acerbi-Osimhen
Due anni fa nessuno parlò più di tanto per la direzione di gara discutibile, che il Napoli - attraverso il ds Meluso - definì del tutto "sconcertante".

Napoli-Inter è sempre stata una partita di tradizione e... veleni. Quest'anno è toccato alla società nerazzurra lamentarsi dell'operato arbitrale, ma due anni fa fu il club partenopeo, nella persona del ds Meluso, a definire "sconcertante" l'arbitraggio del signor Massa di Imperia.
I nerazzurri espugnarono il Maradona per 3-0, era il Napoli post scudetto allenato da Mazzarri. Fecero molto discutere le decisioni dell'arbitro. Il gol del vantaggio di Calhanoglu, fu clamorosamente viziato dal contatto Lobotka-Lautaro a inizio azione, ma nessuno degli ufficiali di gara ravvisò l'episodio plateale che fece il giro della rete. Una situazione paradossale, considerate le tante telecamere e il fallo solare dell'interista.
Per questo motivo Walter Mazzarri non si presentò ai microfoni di DAZN nel post gara, furioso per la direzione dell'arbitro di Imperia. Fu il ds Meluso ad esporre il disappunto per le decisioni di Massa, a cominciare dal goal di Calhanoglu post fallo di Lautaro su Lobotka, ma anche per altri dubbi episodi per cui il Napoli protestò fortemente, come un rigore negato per fallo di Acerbi su Osimhen.
Quella partita finì ingiustamente 3-0 per l'Inter, ma nelle tv nazionali non si notò l'accanimento nei confronti del direttore di gara come accaduto nell'episodio del rigore regolare fischiato l'altra sera per fallo su Di Lorenzo. Nessuno, tranne i napoletani, si indignò più di tanto per la discutibile direzione arbitrale che indirizzò palesemente il match.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
