Piccinini: "Tifavo Napoli grazie a Sivori, che delusione nel 1975. Maradona era arte"
Sandro Piccinini ha svelato la sua fede calcistica azzurra grazie al "cabezon" Omar Sivori, ma nel 1975 dovette subire una cocente delusione.

Sandro Piccinini è una delle voci più popolari del giornalismo italiano. Tantissimi i termini coniati durante le sue telecronache, diventate cult nel corso degli anni. Attraverso le pagine de La Gazzetta dello Sport, ha rivelato le squadre per cui tifava da bambino.
Piccinini era un seguace della Juventus: “perché ero pazzo di Omar Sivori. Il Cabezòn derideva i difensori con i suoi tunnel. Quando passò al Napoli, lo seguii, nel senso che diventai tifoso del Napoli e nel 1975 subii la grande delusione del gol di Altafini, “core ‘ngrato”, passato dal Napoli alla Juve. In quel 2-1 per la Juve, il Napoli venne punito proprio da Altafini… La prima domanda che mi fecero a TVR Voxson fu: ‘Sei della Roma o della Lazio?’".
Poi aggiunge: "Nessuna delle due, anche se abitavo a Roma. Con il lavoro, però ho smesso di tifare. Mi sono legato ai giocatori: Rivera, Ancelotti, Maradona…”.
Maradona o Messi? “Messi più o meno ha fatto le stesse cose di Diego, ma quel brusio del San Paolo, quando la palla viaggiava verso Maradona, quel brusio di ammirazione e di speranza che Diego si inventasse qualcosa, quel brusio non l’ho mai sentito da nessuna altra parte. Di Maradona, talento allo stato purissimo, mi emozionava il minimo tocco del pallone. Lui non si allenava o si allenava quando voleva. Maradona era arte”.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
