"Ho parlato con Oriali nei corridoi del Maradona, mi ha detto la verità su Conte". Il retroscena
Il retroscena sulle parole di Lele Oriali è stato riferito dopo la gara vinta dal Napoli contro il Qarabag allo stadio Maradona.

Il Napoli è riuscito a vincere e convincere nella gara contro il Qarabag. La compagine di Antonio Conte ha conquistato tre punti fondamentali per quanto riguarda il proprio percorso in Champions League, gli azzurri sono tornati in piena corsa per la qualificazione ai play off.
Il Napoli è tornato vincente
Seconda vittoria consecutiva per il Napoli tra campionato e Champions League, gli azzurri hanno dimostrato di essersi messi alle spalle il momento difficile vissuto dopo la brutta sconfitta contro il Bologna. Antonio Conte ha saputo risollevare la squadra cambiando modulo e toccando le giuste corde per ricostruire lo spirito e le motivazioni della squadra partenopea.
Retroscena Oriali
Lele Oriali è sempre stato vicino ad Antonio Conte anche nei momenti più complicati, conosce tutto del tecnico azzurro e delle dinamiche dello spogliatoio. Umberto Russo, direttore di Radio Crc, dopo Napoli-Qarabag, ha riferito il seguente retroscena: "Dopo la gara contro il Qarabag ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con Oriali nei corridoi del Maradona, mi ha riferito che la squadra è sempre stata unita, è sempre stata dalla parte di Antonio Conte. Nessuna spaccatura tra squadra e tecnico".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
