Perillo: "Spinazzola preziosissimo col Genoa. Due club l'hanno chiesto al Napoli"
Solito contributo da parte dell'esterno del Napoli, nei pochi minuti concessigli da Conte contro il Genoa. Ne ha parlato Antonello Perillo per 'Note Azzurrissime'.

Antonello Perillo, Vice Direttore Nazionale del TGR, ha speso belle parole per Leonardo Spinazzola, esterno del Napoli di Antonio Conte, nel corso della trasmissione 'Note Azzurrissime', condotta dalla stesso giornalista sulle frequenze di Rai Radio Live Napoli.
"La vittoria sul Genoa - ha analizzato Perillo - è l'ennesima conferma di un impianto solido e di un gruppo di ragazzi che dà sempre il massimo. Non mi riferisco solo ai soliti 13-14 elementi usati con costanza da Antonio Conte, che dimostra di ricorrere puntualmente agli stessi giocatori. Anche chi viene impiegato meno, infatti, si impegna al 100%. L'ultimo esempio arriva da Leonardo Spinazzola".
Il numero 37 del Napoli "ha una carriera che parla per sé - aggiunge Perillo - è richiesto da alcune squadre in Italia e all'estero, come Fiorentina e Betis, e che ha fornito un prezioso contributo alla vittoria del Napoli contro il Genoa, nei pochissimi minuti che gli sono stati concessi, senza sbagliare un movimento o un pallone, pur giocando di fatto fuori posizione, sulla destra, e molto 'schiacciato' sulla linea dei terzini, dopo aver sostituito uno sfinito Politano".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
