Altafini: "Il Napoli ha un precedente storico, accadde quando c'era Maradona"
Josè Altafini, ex calciatore del Napoli, ha parlato della squadra azzurra ai microfoni di Tv Play.

Josè Altafini, ex calciatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Tv Play, e ha parlato anche della squadra azzurra: "Io non guardo più il campionato italiano ma solo quello inglese. La partita di ieri sera Real Madrid-Manchester City è stata la dimostrazione di che cosa sia il calcio, non il tiki taka che fa venire l’acqua alle ginocchia. Calcio italiano? Non lo seguo più, un mio amico mi disse 'siccome le donne belle non mi guardano, per ripicca non guardo le brutte': questo per dire che voglio vedere solo le partite belle".
Ha, poi, evidenziato: "E al Napoli cos'è successo? Ha un precedente storico, ovvero quando vinse il campionato con Maradona poteva essere una delle squadre più forti d’Europa ma la rosa si disfò del tutto. La stessa cosa è successa quest’anno perché non hanno comprato dei giocatori all’altezza di quelli che sono andati via. Ci può stare che qualcuno possa essere ceduto ma bisogna rimpiazzarli con altri giocatori giusti. Se viene ceduto Osimhen va benissimo, ma deve arrivare un sostituto di livello".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
