Il Napoli è uscito dalla crisi? La mossa di De Laurentiis che ha fatto sbollire le tensioni
Il presidente del Napoli ha avuto un ruolo importantissimo nel momento forse più delicato della gestione Conte.

Dopo una pausa nazionali caldissima con le parole bollenti di Antonio Conte post Bologna, in casa Napoli il peggio sembra esser passato. Gli azzurri hanno sconfitto l'Atalanta a domicilio con un grandissimo primo tempo dove c'è stato anche lo zampino del tecnico leccese con nuove mosse tattiche.
Crisi Napoli superata, lo zampino di De Laurentiis
Un ruolo importante nel momento più difficile del Napoli l'ha avuto sicuramente Aurelio De Laurentiis. In particolare, su La Repubblica si legge: "De Laurentiis ha avuto il merito di far sbollire le tensioni e la settimana di vacanza concessa al tecnico ha disteso l’atmosfera nello spogliatoio. Per questo al suo ritorno a Castel Volturno, dopo essersi schiarito le idee a Torino, l’ex ct ha trovato terreno fertile per la sua rivoluzione".
"La scelta di cambiare il modulo tattico è piaciuta infatti agli azzurri. Siamo in emergenza, devo coinvolgere tutti", ha steso la mano l’allenatore, dando un segnale di unità subito recepito. Lo stesso che aveva fatto arrivare ai compagni Romelu Lukaku, leader ombra nelle ultime due settimane".
Il presidente del Napoli è stato presente anche il tweet dopo la vittoria contro l'Atalanta: "Bravo Antonio Conte che si è ripreso in mano la squadra. Bravi i calciatori che hanno eseguito le sue istruzioni".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
