Mediaset esalta il Milan: "Sa vincere sporco. Contro il Napoli lo aveva già dimostrato"
Ancora un successo negli scontri diretti per il Milan di Max Allegri, che vince di "corto muso" il derby con l'Inter.

Il Milan si gode la vittoria più attesa dai tifosi, quella nel derby contro l'Inter. La squadra di Massimiliano Allegri ottiene tre punti importanti per la classifica ed il morale, superando i 'cugini' in graduatoria ed agganciando il Napoli al secondo posto alle spalle della Roma.
Vittoria "sporca" del Milan contro l'Inter
La redazione di Sport Mediaset analizza così il successo dei rossoneri: "Non è stata una vittoria semplice, né tanto meno netta. È stata sporca, sofferta. Limitandosi a guardare le statistiche è stata una vittoria di "corto muso", per usare un termine tanto abusato quanto mal interpretato in passato. Però è stata una vittoria di quelle capaci di cementare il gruppo, di compattarlo ed esaltarlo. Una di quelle che lasciano il segno, insomma".
Milan vince tutti gli scontri diretti
Dopo Roma e Napoli, ancora una vittoria degli uomini di Allegri negli scontri diretti, senza dimenticare lo 0-0 con la Juventus: "I rossoneri avevano già ampiamente dimostrato di poter tenere testa alle altre big del campionato battendo Napoli e Roma, ma il successo nella stracittadina, anche per come è arrivato, aggiunge un ingrediente in più al piatto che sta cucinando il tecnico livornese", scrive Sport Mediaset-
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
