Sentite Sorrentino: "Dominio partenopeo! Su Conte ho avuto ragione"
L'opinionista de 'La Domenica Sportiva' plaude alla vittoria del Napoli contro l'Atalanta di Palladino.

Bella prova del Napoli - finalmente - contro l'Atalanta. Dinanzi al pubblico del 'Maradona', gli uomini di Antonio Conte hanno fornito un bello spettacolo, tornando a vincere contro un avversario temibile, anche se reduce dal cambio di allenatore nei giorni scorsi.
Vittoria Napoli: il commento di Sorrentino
Stefano Sorrentino, ex portiere ed opinionista Rai, ai microfoni de 'La Domenica Sportiva' ha commentato così il successo degli azzurri: "Gasperini e Conte sono i due più grandi allenatori del nostro calcio, ero straconvinto che il mister del Napoli potesse risollevare la situazione ed ho avuto ragione su questo aspetto", ha commentato dagli studi di Rai 2.
E ancora: "Nel primo tempo giocato dagli azzurri con l’Atalanta non c’è stata partita: un dominio partenopeo. Nel secondo frangente del match, il Napoli ha gestito la gara”, ha concluso Sorrentino. Ricordiamo che la sfida di sabato sera si è conclusa sul risultato finale di 3-1, alla luce della bella doppietta siglata dal brasiliano David Neres, dalla rete dell'olandese Noa Lang e dal gol della bandierina di Gianluca Scamacca nella ripresa.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
