Il dubbio di Damascelli: "È bastato uno sfogo plateale di Conte per sistemare il Napoli?"
In un editoriale su Il Giornale, Tony Damascelli ha alimentato un quesito dopo la vittoria del Napoli contro l'Atalanta.

La dodicesima giornata di Serie A ha emanato alcuni verdetti molto importanti. Al momento è in testa la Roma ma il lotto delle pretendenti che possono ambire allo scudetto è molto ampio. Tra le squadre che sono sembrate in ripresa c'è sicuramente il Napoli, vittorioso in casa contro l'Atalanta.
La riflessione di Damascelli sul Napoli di Conte
Nel consueto editoriale tra le pagine de Il Giornale, Tony Damascelli ha fatto alcune riflessioni: "Max Allegri non sbaglia mai partite come queste, l’Inter si ferma e favorisce Roma e Napoli. Rientrato dagli esercizi spirituali, Conte ha rivisto il Napoli che voleva, è bastato uno sfogo plateale per sistemare la pratica? Chi ci crede faccia un passo in avanti".
"Certi risultati vanno contestualizzati all’avversario e l’Atalanta del dopo Gasperini è un’idea mal riuscita, tredicesima in classifica in parità perfetta tra gol incassati e gol realizzati. Domani, contro il Qarabag, nulla è scontato, la squadra azera ha un vantaggio di tre punti nella graduatoria di Champions, dunque vincere e basta per venire via dai tremori" ha aggiunto il noto giornalista che ha messo in guardia il Napoli in vista della sfida di Champions League.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
