Quando rientra Anguissa? Il Napoli ha cerchiato una data in rosso sul calendario
Zambo Anguissa è attualmente fermo ai box per infortunio, il Napoli spera di recuperarlo per la seconda parte di stagione.

Antonio Conte l'ha definita una vera e propria batosta l'assenza prolungata di Frank Zambo Anguissa, il forte centrocampista camerunense dovrà restare lontano dai campi da gioco per diversi mesi. Un infortunio che complica di molto i piani del Napoli.
Quando rientra Anguissa
Frank Zambo Anguissa ha riportato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra, il giocatore sarà costretto a restare fermo per alcuni mesi, il centrocampo azzurro è in piena emergenza considerando anche gli altri infortuni del reparto. Se tutto procederà per il verso giusto, l'allenatore Antonio Conte potrebbe riavere a disposizione il centrocampista per la fine di gennaio.
C'è una data in rosso sul calendario
La gara da cerchiare in rosso sul calendario è quella del prossimo 25 gennaio che vedrà il Napoli andare a giocare in casa della Juventus allenata da Luciano Spalletti. Lo scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport.
Quella contro la Juventus in trasferta sarà sicuramente una partita di assoluta importanza per entrambe le squadre. Conte spera di poter contare su Anguissa.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
