Napoli-Sporting, probabili formazioni. Conte sposta Spinazzola sulla destra
Probabili formazioni di Napoli e Sporting, le due squadre si affrontano per la seconda giornata della Champions League 2025-2026.

Esordio in Champions League al Maradona per il Napoli di Conte contro i forti portoghesi dello Sporting di Rui Borges. Stadio sold out e azzurri chiamati a una gara da tre punti per mantenere vivo l’obiettivo del superamento della prima fase della competizione.
Napoli-Sporting, probabili formazioni
COME CI ARRIVA IL NAPOLI. All’indomani della sconfitta di Milano, ambiente compatto e focalizzato sull’impegno difficile contro i lusitani. Conte ha ricomposto prontamente quello che rischiava di diventare un caso-De Bruyne, placando così il nascere di polemiche foriere di potenziale danno per i partenopei. Il tecnico azzurro deve far fronte alle numerose defezioni che ancora lo costringono a soluzioni di emergenza in difesa. Ancora indisponibili Buongiorno e Rrahmani, con Marianucci e Mazzocchi fuori dalla lista Champions, e con Olivera in forte dubbio, pressocchè certo l’impiego di Beukema e Juan Jesus al centro della difesa, con Spinazzola spostato a destra per sostituire lo squalificato Di Lorenzo, mentre a sinistra sarà Gutierrez il titolare dopo la incoraggiante prova di Milano. In porta stavolta Milinkovic-Savic potrebbe avere la meglio su Meret. Per il resto formazione confermata con Politano capitano a destra, Anguissa, Lobotka, De Bruyne e McTominay dietro all’unica punta che ancora una volta dovrebbe essere Hojlund, atteso ad una prova convincente dopo le ultime due prestazioni sotto tono.
NAPOLI (1-4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All.Conte.
COME CI ARRIVA LO SPORTING. La squadra di Rui Borges arriva al Maradona forte di un inizio di stagione straordinario. In campionato sono secondi dietro il Porto, unica compagine in grado di batterli nello scontro diretto. Per i biancoverdi 6 gare su 7 vinte con 19 reti all’attivo e 4 al passivo, in Champions vittoria per 4 a 1 contro i kazachi del Kairat. Per Rui Borges pochi problemi e dubbi di formazione. Il principale riguarda il portiere, con Rui Silva in leggero vantaggio su Joao Virginia. Per il resto, nel consueto sistema 1-4-2-3-1, Fresneda in vantaggio su Vagiannidis come laterale basso di destra, con Debast e Inacio centrali e Araujo a sinistra. Coppia collaudatissima di centrocampo formata dall’ex Lecce Hjulmand e dal georgiano Kochorashvili. Trequartisti saranno Quenda a destra, Trincao centrale e Goncalves a sinistra, dietro l’unica punta, il brasiliano Suarez.
SPORTING LISBONA (1-4-2-3-1): Rui Silva (Virginia); Fresneda (Vagiannidis), Debast, Inacio, Araujo; Hjulmand, Kochorashvili; Quenda, Trincao, Goncalves; Suarez. All. Rui Borges.
Numeri e curiosità
Napoli e Sporting si sono affrontate due volte in Champions, gare di andata e ritorno nel 1989-90, entrambe terminate a reti bianche. Nella gara di ritorno al San Paolo furono gli azzurri ad avere la meglio ai rigori per 4-3, in una sequenza che vide il portier Ivkovic neutralizzare il rigore tirato da Diego Maradona.
Nelle altre 4 gare giocate contro squadre portoghesi 4 vittorie per i partenopei, 2 contro il Braga e 2 contro il Benfica. In generale lo Sporting nelle precedenti 18 trasferte in campo internazionale contro le italiane non ha mai vinto, 15 sconfitte e 3 pareggi.
Antonio Conte nei 2 precedenti contro lo Sporting ha raccolto solo un pareggio e una sconfitta ai tempi in cui allenava il Tottenham.












![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 11 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |