Napoli-Atalanta, minuto numero sessantanove: il Maradona esplode di gioia
Bellissimo momento nel corso della partita tra il Napoli e l'Atalanta. Il popolo partenopeo non dimentica chi ha la maglia azzurra stampata nel cuore.

Il pubblico del Diego Armando Maradona è spesso stato decisivo per le sorti del Napoli. Se la compagine di Antonio Conte ha raccolto la maggior parte dei propri punti in classifica presso lo stadio amico è soprattutto per il grande apporto fornito dai tifosi ai loro idoli.
Napoli-Atalanta, la gioia del Maradona
Al minuto numero sessantanove di Napoli-Atalanta, i tifosi azzurri hanno dato ancora una volta una bellissima prova d'amore. Il pubblico partenopeo è letteralmente esploso di gioia quando Pasquale Mazzocchi è entrato in campo sostituendo Miguel Gutierrez. Il terzino sembrava prossimo all'addio, fuori dal progetto di Antonio Conte. In fondo, prima della partita contro la DEA, non aveva collezionato nemmeno un minuto in campo.
Pasquale Mazzocchi è entrato con il piglio giusto, facendo molto bene. Il calciatore ha sinceramente apprezzato l'ovazione tributatagli dal Diego Armando Maradona. Perché il popolo napoletano è così: perdona anche qualche errore (tecnico) ai propri idoli, ma poi sa esaltarli quando i giocatori dimostrano di essere attaccati alla maglia. E Pasquale Mazzocchi, da sempre, ha l'azzurro tatuato nel cuore.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
