Mondiale U17, l'Italia batte il Brasile e vince il Bronzo. Gioia per un giocatore del Napoli
Terzo posto al Mondiale Under 17 per l'Italia: gli Azzurrini battono il Brasile ai tiri di rigore e conquistano il gradino più basso del podio.

L'Italia chiude il Mondiale U17 con il terzo posto, conquistando la medaglia di bronzo dopo aver battuto il temibile Brasile ai tiri di rigore. Per la selezione giovanile azzurra si tratta del miglior risultato di sempre, dopo il quarto posto che era stato ottenuto nel 1987.
Bella soddisfazione per un giocatore del Napoli
La squadra di mister Favo l'ha spuntata alla lotteria dagli undici metri, nella finalina andata in scena nelle scorse ore. Nonostante la superiorità numerica (espulso Fernandes per somma di ammonizioni), la gara si è conclusa sullo 0-0, per poi chiudersi sul 4-2 ai rigori. In rete anche il centrocampista classe 2008 Vincenzo Prisco, di proprietà della SSC Napoli.
La soddisfazione di Gabriele Gravina
Il Presidente della Federcalcio ha reso omaggio ai giovani talenti dell'Italia, commentando con orgoglio il loro successo: "Azzurrini straordinari, complimenti a loro, a mister Favo e a tutto lo staff. È un bronzo mondiale che vale molto di più per qualità, determinazione e attaccamento alla maglia di tutti i ragazzi. Questa è l’ennesima conferma di quanto talento ci sia in Italia e del fatto che bisogna credere nei nostri giovani", ha affermato il numero uno della FIGC.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
