Conference League, Fiorentina sconfitta dall'Aek. Dzeko si infuria in tv
Niente da fare per la Fiorentina che in Conference League ha rimediato una bruciante sconfitta in casa contro l'Aek Atene.

Allo stadio Franchi di Firenze l'Aek Atene ha battuto la Fiorentina con il punteggio di 0-1 nella quarta giornata della Conference League. A decidere la partita disputatasi in Toscana una rete di Gacinovic nel primo tempo. Un esordio in Europa amaro per Vanoli.
La Fiorentina è sembrata prima di idee e poco concreta in avanti. Mister Paolo Vanoli, rispetto alla gara di campionato contro la Juventus, cambia molti giocatori nella formazione iniziale dando fiducia dal primo minuto a giocatori come Comuzzo, Ndour e in attacco Dzeko e Gudmundsson. La rete che decide la partita arriva al minuto numero trentacinque. Dopo una palla persa da Dzeko a centrocampo Pineda mette al centro dell'area dove Gacinovic da due passi batte De Gea.
Al termine della partita l'attaccante della Fiorentina, Edin Dzeko si è presentato davanti alle varie testate giornalistiche non nascondendo il proprio nervosismo non soltanto per la sconfitta. Di seguito le sue parole: "Possiamo dire anche facciamo cagare, non è un problema. Stiamo facendo male? Sì, è vero. Magari non ci meritiamo questa maglia, va bene, anche questo non è un problema, ma durante la partita avremmo bisogno del sostegno dei nostri tifosi".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
