Logo AreaNapoli.it

Lazio-Napoli: le probabili formazioni. Rivoluzione Conte, Baroni più cauto

Probabili formazioni di Lazio e Napoli, le due squadre si sfidano per la gara degli ottavi di finale della Coppa Italia 2024-2025.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

04/12/2024 21:27 - Coppe
Lazio-Napoli: le probabili formazioni. Rivoluzione Conte, Baroni più cauto

All’Olimpico va in scena, per gli ottavi di finali della Coppa Italia eliminazione diretta, il primo round di Lazio-Napoli, a pochi giorni dalla sfida di Campionato che si disputerà Domenica sera al Maradona. Formazioni di difficile lettura per motivi diversi. Se infatti Baroni è alle prese con indisponibilità e dubbi tecnico-tattici, Conte sembrerebbe orientato ad un massiccio, se non totale, turnover.


PUBBLICITÀ

Baroni dovrà si gestire l'emergenza infortunati, ma potrà contare su Hysaj, Basic e Akpa Akpro, utilizzabili nella competizione perché tesserati. In porta, come avviene anche in Europa League, Provedel farà spazio a Mandas. Rispetto a Parma cambia la difesa con la sola certezza Pellegrini a sinistra: pronti Marusic, Gigot e Patric a completare il reparto, con l’incognita Lazzari a destra e l’ex Hysai a sinistra. Ancora fermo Nuno Tavares che potrebbe rientrare per la sfida del Maradona. In mediana obbligato l'impiego di Rovella dal primo minuto, squalificato in Serie A. Di fianco a lui favorito ancora una volta Guendouzi sul giovane nigeriano Dele-Bashiru che però potrebbe a sorpresa far parte dell’undici iniziale, visto il nuovo forfait di Vecino. In zona offensiva rimangono fissi solamente Zaccagni a sinistra e il Taty Castellanos come centravanti, anche se nelle ultime ore si fa sempre più accreditata la candidatura di Noslin al centro dell’attacco. A destra, Tchaouna è in vantaggio su Isaksen, mentre al centro si candida Pedro dall'inizio. Più indietro nelle gerarchie Dia, che potrebbe recuperare almeno per la panchina così come Castrovilli. Gli ultimi dubbi verranno sciolti dopo la rifinitura.


PUBBLICITÀ

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic (Lazzari), Gigot, Patric, Pellegrini (Hysai); Guendouzi (Dele-Bashiru), Rovella; Tchaouna, Pedro, Zaccagni; Castellanos (Noslin). All. Baroni.

Conte dal suo canto, anche per quanto dichiarato in conferenza pre-partita, pare orientato a dar spazio a coloro che finora hanno trovato poco minutaggio. Qualche dubbio permane sulla eventualità che il tecnico partenopeo possa decidere di mantenere qualche elemento di quelli titolari, in particolare nella linea difensiva, per evitare eccessiva instabilità nel reparto che maggiori garanzie ha finora dato alla capolista di Serie A. Scontato l’avvicendamento tra i pali con Caprile ripescato, uno tra Rrahmani, Buongiorno e Di Lorenzo potrebbe non riposare, con quest’ultimo più probabile. Spazio quindi a Rafa Marin e Juan Jesus al centro della difesa, con Spinazzola a far rifiatare a sinistra l’ottimo Olivera. In mediana riteniamo certi gli impieghi di Gilmour e di Folorunsho, mentre Raspadori potrebbe rimpiazzare McTominay. Nel reparto d’attacco molto probabile un cambiamento radicale, con Simeone a fare da punta affiancato a destra da Neres e a sinistra da Ngonge, con licenza di entrambi di svariare e semmai di invertirsi di posizione.

NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo (Zerbin), Rafa Marin, Juan Jesus, Spinazzola; Folorunsho, Gilmour, Raspadori; Ngonge, Simeone, Neres. All. Conte.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, a fine anni '90 ha seguito da vicino il Napoli, sia Primavera che prima squadra.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli21
Logo Milan Milan18
Logo Roma Roma18
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Como Como13
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette