Imperatore: "Conte ha fatto bum bum in conferenza. Il miglior tecnico della storia del Napoli"
Vincenzo Imperatore, giornalista, ha analizzato la frecciata del tecnico dei partenopei con indirizzo chiaro visto il dubbio penalty accordato al Lecce.

Vincenzo Imperatore, giornalista e scrittore, ha pubblicato un post sui propri canali social dopo la sfida Lecce-Napoli terminata 0-1 grazie ad un gol di Anguissa che è stato abilissimo a girare in rete, di testa, un traversone da calcio piazzato poco fuori l'area.
In particolare si è concentrato sulle parole di Antonio Conte che, in conferenza stampa, ha lanciato qualche frecciatina al presidente dell'Inter, Beppe Marotta, che dopo Napoli-Inter si era lamentato in diretta tv per il calcio di rigore concesso ai partenopei. E, immancabile, è arrivato il penalty contro i partenopei sul campo del Lecce. Un episodio che lascia più di qualche dubbio per la dinamica.
Queste le parole di Imperatore: "Attenzione ai condizionamenti: Antonio Conte ha fatto bum bum in conferenza stampa. Lo dirò anche quando, prima o poi, andrà via: il migliore allenatore della storia del Napoli". Chiarissimo il riferimento alla stoccata del mister che chiede massima attenzione agli arbitri. Stasera è sembrato netto il condizionamento psicologico: cosa sarebbe successo se l'arbitro non avesse accordato quel rigore al Lecce? Milinkovic-Savic ha parato ed ha fatto salvi tutti.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
