Forgione: "Post Napoli-Inter e parole di Rocchi: tutto molto preoccupante"
E' emerso quello che si sono detti l'arbitro Mariani e la sala VAR in occasione del rigore concesso ai partenopei per fallo di Mkhitaryan su Di Lorenzo.

Angelo Forgione, giornalista e scrittore napoletano, ha riportato quanto emerso in relazione a Napoli-Inter, nello specifico l'episodio che ha portato al calcio di rigore per gli azzurri, ed ha poi sottolineato le parole del designatore Rocchi che ha smentito i suoi uomini.
Ecco quanto si legge: "Sala VAR durante Napoli-Inter: "Da dietro Mkhitaryan lo prende. Di Lorenzo non allarga la gamba per guadagnare uno spazio che non è del pallone bensì allarga la gamba per la protezione del pallone. [...] Ragazzi non possiamo levarlo perché c’è un contatto e non possiamo entrare nell’intensità del contatto e quindi la dinamica è che lui (Di Lorenzo) non si allarga per cercare… lui cerca solo di proteggere il pallone. Allora, Maurizio, sono Valerio... il rigore è confermato e il fallo è di Mkhitaryan. Se ti dicono che Di Lorenzo allarga la gamba, non allarga la gamba ma protegge il pallone. Mkhitaryan lo prende da dietro sul polpaccio".
Poi Forgione ha commento: "E quindi, in Sala VAR dicono che Di Lorenzo non cerca il rigore ma protegge la palla, cosa chiarissima, e il designatore Rocchi che fa? Non difende la valutazione tecnica dei suoi uomini ma valida la protesta di Marotta e, per giunta, sospende l'arbitro Mariani e l'assistente Bindoni. Mica li aveva sospesi gli arbitri di Milan-Fiorentina, che avevano inventato il rigore decisivo per i Rossoneri. Tutto molto preoccupante".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
