CHAMPIONS - Real Madrid-Juventus 1-0, Tudor ko. Atalanta sprecona, 0-0 con lo Slavia
Serata di Champions League per le italiane. La Juventus perde di misura contro il Real Madrid, l'Atalanta pareggia con lo Slavia Praga.

Il Real Madrid batte 1-0 la Juventus nel match valevole per la Champions League. Decide il gol di Bellingham, ma la compagine di Igor Tudor mostra dei progressi rispetto a quanto visto in campionato (i bianconeri erano reduci dalla bruciante sconfitta contro il Como di Fabregas).
I bianconeri partono subito forte e nel primo quarto d'ora creano più di qualche difficoltà al Real Madrid. Poi la squadra di Xabi Alonso cresce senza trovare tuttavia la rete del vantaggio nella prima frazione di gioco. Vlahovic arriva a tu per tu con Courtois, ma si fa ipnotizzare dal portiere belga che respinge il pallone con il ginocchio sinistro. Nel miglior momento della Juve, arriva il gol del Real: magia di Vinicius che passa in mezzo a quattro in area e fa partire il mancino, il pallone sbatte sul palo e sulla ribattuta Bellingham la mette dentro. Nel finale di partita, Openda spreca un'occasione clamorosa per conquistare il pareggio.
L'Atalanta pareggia 0-0 con lo Slavia Praga nella terza giornata della fase campionato di Champions League. I nerazzurri di Juric creano tantissime palle gol soprattutto nel primo tempo, ma Krstovic fallisce due occasioni piuttosto clamorose. E nemmeno Lookman riesce a pungere la difesa avversaria. Nella ripresa, dopo un paio di buoni interventi di Carnesecchi, è Scamacca a sfiorare il vantaggio. I nerazzurri si portano a quattro punti in classifica.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
