Si può immaginare un Napoli senza Neres? Risposta scontata, ma la domanda è un'altra
Pensare ad una formazione senza David, ad oggi, è del tutto impossibile: sarebbe assurdo rinunciare alle sue qualità tecniche, al suo estro.

Il Napoli si gode il primato in classifica dopo 19 partite: 44 punti, un risultato inimmaginabile dopo quanto accaduto lo scoro anno. Merito del club che ha creduto negli investimenti fatti e ha riconosciuto gli errori, merito di Antonio Conte che ha dato un'anima alla squadra, merito dei calciatori che stanno lavorando benissimo.
Nelle ultime 4 partite il Napoli ha raccolto 12 punti. Un en-plein caratterizzato dalla presenza in campo di David Neres. Il funambolico calciatore brasiliano è stato decisivo tra assist e gol. Immaginare ora una formazione azzurra senza di lui, è del tutto impossibile: sarebbe assurdo rinunciare alle sue qualità tecniche, al suo estro. Quando ha il pallone tra i piedi si ha la sensazione che tutto può succedere da un momento all'altro.
Quindi si può immaginare un Napoli senza Neres ad oggi? La risposta è no, ed è scontata, ma la domanda è un'altra: chi gli farà posto? E' difficile dirlo perché per Conte sono tutti fondamentali, perché Politano e Kvaratskhelia sono pilastri decisivi. Il georgiano a Firenze non è andato per un affaticamento muscolare e l'ex Inter aveva qualche acciacco. Contro il Verona ne sapremo di più, ma una certezza c'è: Neres partirà ancora titolare.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
