SERIE A - Lecce-Bologna: 2-2, Orsolini supera Signori, primo gol per il minorenne Camarda
Una gara intensa quella tra Lecce e Bologna ma, alla fine, si dividono la posta: al Via del Mare si conclude sul risultato di 2-2.

Una partita intensa e ricca di emozioni quella tra Lecce e Bologna al Via del Mare, con entrambe le squadre determinate a spingere e creare occasioni da gol. Il risultato finale, 2-2, riflette l'equilibrio della sfida: un pareggio dal sapore dolce per i padroni di casa e più amaro per i felsinei.
Lecce-Bologna: 2-2
La gara si è sbloccata al 13' con la rete di Lassana Coulibaly. Al 46', Riccardo Orsolini ha firmato il pareggio, superando così Beppe Signori nella classifica dei marcatori storici del Bologna. La ripresa non ha deluso le aspettative: il ritmo è rimasto alto e le emozioni si sono susseguite. Italiano, con i suoi cambi azzeccati, ha visto Jens Odgaard ribaltare il risultato al 71'. Ma al 94', sull'ultima azione della partita, è arrivato il gol più atteso: Francesco Camarda, classe 2008, ha incornato di testa il pallone del definitivo 2-2, regalando un punto insperato ai salentini e siglando il suo primo gol in Serie A, coronando così il sogno di un giovane talento cresciuto nel settore giovanile del Milan.
IL TABELLINO
LECCE (4-3-3): Falcone – Kouassi (46′ D. Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo (69′ Ndaba) – Coulibaly (77′ N’Dri), Ramadani, Berisha – Pierotti, Stulic (66′ Camarda), Morente (77′ Banda). A disposizione: Früchtl, Samooja, Siebert, Sala, Helgason, Sottil, Kaba, Kovac. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski – Holm (83′ De SIlvestri), Heggem, Lucumi, Miranda – Moro, Ferguson – Orsolini (62′ Bernardeschi), Fabbian (68′ Odgaard), Rowe (68′ Cambiaghi) – Dallinga (68′ Castro). A disposizione: Ravaglia, Pessina, Pobega, Freuler, Zortea, Lykogiannis, Dominguez, Vitik. Allenatore: Vincenzo Italiano.
RETI: 14′ Coulibaly (L), 45+1′ rig. Orsolini (B), 71′ Odgaard (B), 90+4′ Camarda (L)












![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 11 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |