Napoli, chi è il vero Hojlund?
Il danese deve scontrarsi anche con i fantasmi del passato. L'attaccante ex Manchester United dovrà dimostrare il proprio lavoro.

Serata di Champions League per il Napoli contro lo Sporting Lisbona. La compagine del tecnico salentino Antonio Conte dovrà riscattare la sconfitta contro il Milan e soprattutto muovere la classifica in Champions dopo il 2-0 subito per mano del Manchester City.
Per andare avanti servono almeno 13-14 punti. Mancano fino a questo momento i gol dei centrocampisti, manca all’appello Hojlund. Il danese, dopo il brillante debutto contro la Fiorentina coronato anche da una bella rete, non è riuscito a ripetersi. I tifosi si chiedono chi sia il vero Hojlund. Quello scintillante di Firenze oppure l'attaccante un po' spaesato che si è visto nelle ultime partite?
Hojlund, c'è un paragone scomodo
Hojlund deve scontrarsi anche con i fantasmi del passato. Victor Osimhen è tornato a bucare le reti degli avversari in Champions League con la maglia del Galatasaray. Ecco partire scomodi e improponibili paragoni. Ma il centravanti danese può contare sulla fiducia di Antonio Conte che lo ha voluto fortemente a Napoli. Ed è questo che conta davvero. Rasmus avrà modo e tempo di convincere anche i più scettici.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
