L'arbitro La Penna parla di un calciatore "eccezionale", tutti gli indizi portano a... Napoli
Interessante intervista rilasciata da alcuni arbitri di Serie A nel corso del format "Cronache di Spogliatoio". E' emerso un dettaglio non di poco conto.

Vincenzo Imperatore, giornalista, scrittore ed esperto di management e finanza, con un post ha esaminato un'intervista dell'arbitro La Penna che parla, senza citarlo, di un calciatore del Napoli. Tutti gli indizi portano ad un solo nome, ovvero un pilastro dei partenopei.
Queste le sue parole: "In una recente intervista realizzata da Fernando Siani per Cronache di Spogliatoio a tre arbitri di Serie A – Daniele Doveri, Federico La Penna e Livio Marinelli – è emerso un passaggio che non è passato inosservato. Alla domanda di individuare un capitano particolarmente educato che li avesse colpiti, Federico La Penna non ha fatto nomi, ma ha raccontato di aver arbitrato, nella scorsa stagione, per cinque volte la stessa squadra, sempre vincente, incontrando in campo un capitano “eccezionale”.
Ed ha aggiunto: "Ricostruendo il percorso, la squadra in questione è il Napoli, guidato da Giovanni Di Lorenzo, ecco le cinque partite dirette da La Penna:
• Cagliari – Napoli 0-4 (Serie A, 15 settembre 2024)
• Genoa – Napoli 1-2 (Serie A, 21 dicembre 2024)
• Napoli – Fiorentina 3-0 (Supercoppa Italiana, semifinale a Riad, 18 gennaio 2024)
• Monza – Napoli 0-1 (Serie A, 19 aprile 2025)
• Napoli – Cagliari 2-0 (Serie A, 23 maggio 2025).
Cinque vittorie, ma soprattutto cinque occasioni in cui il direttore di gara ha potuto apprezzare lo stile di un capitano capace di distinguersi non solo per il rendimento sportivo, ma anche per l’atteggiamento. In un calcio spesso segnato da polemiche, proteste e frizioni con la classe arbitrale, Di Lorenzo si conferma un leader silenzioso, rispettoso, capace di guidare con l’esempio più che con le parole. Un riconoscimento implicito, ma prezioso, che arriva proprio da chi in campo è chiamato a garantire equilibrio e imparzialità".






![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |