Da emergenza ad abbondanza, il Napoli ha sfiorato il "dramma": magia di De Laurentiis
Il presidente azzurro ha visto in un momento difficile per la squadra di Conte l'opportunità di accelerare sul mercato tra presente e futuro.

Riavvolgiamo i nastri ed immaginiamo per un attimo uno scenario diverso, ovvero il muscolo di Lukaku si "rompe" (lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra) alla seconda giornata di campionato con il calciomercato ormai prossimo alla chiusura.
La stagione del Napoli avrebbe sicuramente preso una direzione diversa. Non possiamo sapere con esattezza la direzione o la piega, tuttavia il solo Lorenzo Lucca lì davanti come finalizzatore avrebbe certificato uno stato di emergenza (considerando gli addii di Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori finiti rispettivamente al Torino e All'Atletico Madrid). A quel punto Conte avrebbe dovuto trovare nuove strategie tecnico-tattiche con il rischio di vanificare in parte il lavoro fatto a Dimaro e a Castel Di Sangro.
E invece il sapiente sceneggiatore che tira i fili del destino - e che evidentemente tifa per il Napoli - ha collocato l'infortunio di Big Rom prima ancora di cominciare il campionato. Così il club partenopeo ha avuto tutto il tempo di valutare l'acquisto di Hojlund. Che è arrivato e si è preso subito la scena. Ed in questo modo non si sono bruciate nemmeno le tappe dell'inserimento di Lucca, il cui talento non è in discussione. Inoltre, a questo punto, quando tornerà Romelu (che non deve forzare il recupero), Conte avrà dalla sua una meravigliosa abbondanza. In tutto ciò va sottolineata l'ennesima magia di Aurelio De Laurentiis, ovvero l'abilità nel trasformare un momento difficile in una opportunità di mercato e così ha acquistato senza pensarci troppo il centravanti del presente e del futuro. Ancora una volta dal Manchester United: dopo McTominay, ecco Hojlund. E ora nel mirino c'è anche Mainoo.






![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |