Dybala prende in giro la Lazio dopo il derby vinto. La reazione di Paredes
Virali sul web le immagini dei video che ritraggono l'argentino sorridere verso la panchina avversaria.

Paulo Dybala, da quando gioca con la Roma, non ha mai segnato nel derby contro la Lazio, che invece era una delle sue vittime preferite quando era alla Juventus. Anche senza gol, però, l'argentino è riuscito ad essere decisivo nella sfida contro i cugini vinta 2-0.
La Joya, ovvero il gioiello, a cui Claudio Ranieri ha riconsegnato le chiavi tecniche della squadra, è entrato in entrambe le azioni decisive ed è stato osannato dai tifosi romanisti quando a un quarto d'ora dalla fine è uscito dal campo (sostituito da Baldanzi) ed inoltre al triplice fischio, nel momento in cui non ha risparmiato sfottò ai rivali biancocelesti. Virali sul web le immagini dei video che ritraggono Dybala sorridere verso la panchina avversaria.
E verso i calciatori della Lazio indicando a tutti il numero cinque con le dita, per ricordare il numero di scudetti che ha vinto in carriera. Attenzione particolare al francese Guendouzi, con il quale c'erano già state scintille nel derby di ritorno della passata stagione. Lo sfottò di Dybala ha divertito anche Paredes, suo connazionale e compagno nella Seleccion, che si è goduto la scena sorridendo.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
