Dalla Germania: "Il Galatasaray offre 15 milioni a Osimhen e 65 al Napoli"
Potrebbero esserci delle importanti novità per quello che concerne il futuro dell'attaccante di proprietà del Napoli, Victor Osimhen.

Victor Osimhen non ha ancora sciolto le riserve sul suon futuro. Il Napoli, al momento, non transige: pretende il pagamento della clausola risolutiva (pari a settantacinque milioni di euro) per liberare l'ex capocannoniere del campionato italiano di Serie A.
Dall'Arabia fanno sapere che l'Al-Hilal sarebbe disposta a ricoprire d'oro sia il calciatore che il Napoli, ma arrivano altre indiscrezioni sul futuro di Victor Osimhen che se confermate rischiano seriamente di scatenare un terremoto. Il Galatasaray, la squadra attuale del forte attaccante, sarebbe disposta a uno sforzo economico molto importante al fine di tenere il giocatore anche in vista della prossima annata calcistica.
Secondo quanto riporta la testata giornalistica tedesca SkySport DE, il Galatasaray sarebbe disposto a pagare uno stipendio record di 15 milioni di euro con un contratto quadriennale pur di trattenerlo e offrire 60-65 milioni di euro al club partenopeo. Si tratta di una cifra molto importante per Victor Osimhen, ma forse bassa per il Napoli (che pretende settantacinque milioni di euro per la cessione del nigeriano).
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
