Napoli-Genoa, il gol di Ngonge visto dagli spalti. Boato dei tifosi (VIDEO)
La rete del giocatore belga del Napoli che ha permesso agli azzurri di pareggiare la gara contro il Genoa.

Cyril Ngonge grazie al suo gol arrivato al minuto 89 ha permesso al Napoli di non perdere la seconda partita consecutiva in campionato. Un gol che reso meno amara la partita contro il Genoa. Il giocatore ex Verona con una girata di assoluta qualità ha bucato il portiere avversario. Un gol che ha fatto letteralmente esplodere lo stadio Diego Armando Maradona che si è lasciato andare a un urlo liberato: "E che ci è voluto!", ha esclamato qualche sostenitore partenopeo.
Ngonge è entrato nel corso del secondo tempo e così come accaduto nella gara contro il Verona è stato decisivo per raddrizzare la partita degli azzurri. Nonostante il gol non è apparso felice a fina partita perché avrebbe voluto vincere, non c'è dubbio che il belga è uno dei calciatori maggiormente in forma della squadra partenopea. Contro il Barcellona potrebbe fare il suo esordio assoluto in Champions League.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
