Marianucci è stato provato in un ruolo inedito, Conte ci pensa per la Roma?
Antonio Conte, allenatore del Napoli, potrebbe utilizzare il giovane Luca Marianucci per fare fronte alla emergenza infortuni.

Antonio Conte, da troppo tempo ormai, è alle prese con l'emergenza infortuni. Sono tanti i calciatori che si sono fermati da inizio stagione. E la situazione non tende a migliorare. Se il ritorno del lungodegente Lukaku è sempre più vicino, il ko di Gilmour è una brutta notizia per il tecnico.
Napoli in piena emergenza
Il Napoli si ritrova in piena emergenza soprattutto nel reparto di centrocampo. Fuori Anguissa, De Bruyne e Gilmour, Antonio Conte si ritrova con pochissimi calciatori in mediana. Oltre a McTominay e Lobotka ci sono infatti soltanto Elmas (che non è propriamente un centrale anche se può adattarsi anche in quella posizione del campo, ndr) e il giovane Vergara, calciatore poco utilizzato dal mister.
Marianucci provato in un nuovo ruolo
Antonio Conte, allenatore del Napoli, secondo quanto riferisce l'edizione odierna del quotidiano La Repubblica, starebbe valutando anche l’ipotesi Luca Marianucci: il difensore è stato provato durante la sosta per le Nazionali nel ruolo di play a centrocampo durante un’amichevole contro la Primavera.
Potrebbe essere un’idea in vista della Roma e fino alla riapertura del mercato invernale, una soluzione di emergenza che risolverebbe almeno una parte dei problemi attuali del mister leccese.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
