Lukaku, manca poco al ritorno: l'idea di Conte in vista della Champions
Manca sempre meno ormai al ritorno in campo di Romelu Lukaku. L'attaccante belga non ha ancora debuttato in questa stagione.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, sta preparando nel migliore dei modi la sfida di domenica sera contro la Roma. Il tecnico leccese ritroverà Leonardo Spinazzola in vista della gara dell'Olimpico. Si avvicina intanto il ritorno del belga Romelu Lukaku.
Ballano una decina di giorni, che potrebbero fare tutta la differenza del mondo. Avere o non avere Romelu Lukaku a disposizione per una gara di Champions League, infatti, avrebbe un peso specifico non di poco conto. Il recupero dell’attaccante, come sottolinea la Gazzetta dello Sport, procede spedito e da Castel Volturno filtra un discreto ottimismo sulle condizioni del giocatore, che ad agosto aveva riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra durante l’amichevole con l’Olympiacos.
Inizialmente, la tabella di marcia stilata prevedeva un rientro da fissare indicativamente con la Supercoppa Italiana, dove il Napoli affronterà il Milan il prossimo 18 dicembre. Ma non è da escludere, a questo punto, che il belga possa tornare arruolabile già per la partita contro il Benfica del 10, a Lisbona. Considerando anche il momento di flessione di Hojlund, poter contare su Lukaku sarebbe un plus considerevole per Conte. Così ecco l’idea: eliminare De Bruyne dalla lista Champions relativa alla fase a girone unico per inserire Lukaku. Se il belga non dovesse tornare disponibile per la trasferta in Portogallo, potrebbe tornare per l’impegno con l’Udinese in campionato, l’ultimo prima di volare in Arabia Saudita per la Supercoppa. Manca poco, ormai.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
