Tifoso Tottenham mostra la bandiera del Napoli! Romanisti spiazzati allo stadio (VIDEO)
Un tifoso presente nello stadio del Tottenham ha mostrato una bandiera del Napoli all'indirizzo dei sostenitori della Roma.

Buon debutto stagionale in Europa per Claudio Ranieri, tornato alla guida della Roma dopo l'esonero di Juric: nella 5ª giornata di Europa League i giallorossi pareggiano 2-2 con il Tottenham di Ange Postecoglou, che nell'ultima gara di Premier League aveva annientato 4-0 il Manchester City in trasferta.
Prestazione convincente e gagliarda della Roma, che raggiunge il meritato pareggio nel recupero con Hummels dopo un match combattuto e pieno di emozioni. Tanti tifosi giallorossi hanno seguito la propria squadra nella trasferta di Londra, a un certo punto da un settore dello stadio del Tottenham si è alzato un tifoso che ha sventolato una bandiera del Napoli all'indirizzo dei sostenitori giallorossi.
Un gesto a sorpresa che ha totalmente spiazzato i tifosi della Roma che non si attendevano di vedere una bandiera del Napoli nello stadio della squadra inglese. I sostenitori giallorossi hanno fischiato e poi hanno fatto partire: "Forza Roma, forza Roma alè". Qualcuno ha anche urlato la frase: "Odio Tottenham". Dopo pochi secondi poi il tifoso ha ritirato la bandiera del Napoli.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
