Bucchioni: "Ho capito una cosa sul futuro tra De Laurentiis e Conte"
Enzo Bucchioni ha parlato del Napoli soffermandosi sul rapporto tra l'allenatore azzurro Antonio Conte e il presidente De Laurentiis.

Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista Enzo Bucchioni, per parlare del momento che vive il Napoli di Antonio Conte, reduce da due brillanti vittorie contro Atalanta in campionato e Qarabag in Champions League.
Il giornalista vicino alle vicende della Fiorentina, ha evidenziato: “Conte ha prevenuto una possibile crisi, che devo dire non è mai partita. La settimana per così dire sabbatica è stato un segnale forte. Ha fatto capire che poteva andare via, ma si è riposato e ha chiarito le idee. Il Napoli è ripartito nonostante i gravi problemi di organico. Ora Conte si è reinventato la difesa a tre e ha trovato giocatori come Lang e Neres che sono diventati subito determinanti".
De Laurentiis? "Non mi meraviglia di come stia gestendo il rapporto con Conte. Ha capito che l’allenatore ha una personalità forte come la sua, ma soprattutto ha una mentalità uguale. Vuole vincere e ha la stessa ambizione. Non cerca lo scontro ma il confronto. È un rapporto costruttivo. Io penso che il confronto tra i due ci sia stato, ma con una dinamica dialettica positiva. È evidente che il loro obiettivo è comune. Non dico che De Laurentiis se lo coccola ma mi fa capire che vuole tenerselo stretto”. Questa la sua previsione sul futuro dell'allenatore in azzurro.
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
