Fabregas: "Abbiamo pensato di prendere un giocatore devastante"
Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha parlato della sua squadra rivelando anche un retroscena di calciomercato del tutto inedito.

Il Como delle meraviglie di Cesc Fabregas, nella giornata di domani sfiderà il Sassuolo in campionato. In conferenza stampa, l'allenatore iberico, ha detto la sua sul momento dei suoi, soffermandosi anche sul futuro di Nico Paz e su un retroscena di mercato estivo.
Il tecnico iberico ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro i neroverdi: “Futuro di Nico Paz? Non si deve dire niente. È un giocatore del Como, sarà con noi, poi dipende quello che decide l’altra squadra. Però non scarto che Nico possa essere qui anche l’anno prossimo. È ambizioso, può fare una strada importante nel calcio, ma perché non può farla qui al Como? Lui ha fatto crescere noi e viceversa. Si vede".
Poi aggiunge: "Tu vedi se una persona è contenta dagli occhi e io penso che lui in questo momento si senta felice e bene qui". Infine svela un retroscena di mercato su Nemanja Matic: "Nemanja è giocatore, in tutto il senso della parola. Grandissimo uomo. Io ho fatto una delle mie migliori stagioni vicino a lui al Chelsea, perché è devastante. Se c’è stata l’idea di portarlo a Como? Sì, ma aveva uno stipendio molto alto a Lione. Però anche l’età incide. Abbiamo pensato bene di andare con gente un po’ più giovane”.
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
