Maradona jr: "Un duello deciderà Roma-Napoli. Mi aspetto ancora Neres e Lang"
Diego Maradona junior, figlio del leggendario fuoriclasse del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Diego Armando Maradona jr, ex calciatore oggi allenatore, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal per fare il punto sulla squadra di Antonio Conte reduce dalla doppia vittoria contro Atalanta e Qarabag tra campionato e Champions League.
Queste le sue parole su Roma-Napoli: "Dal mio punto di vista la chiave tattica di questa partita saranno i duelli in ogni zona di campo e dunque sono fiducioso perché il Napoli su questo versante e sicuramente più forte della squadra di Gian Piero Gasperini. Facciamo degli esempi giusto per analizzare quello che potremmo vedere: Lobotka è più forte di Cristante, McTominay è più forte di Koné, poi si esce con i tre in difesa e credo si andrà avanti con lo stesso sistema di gioco".
Ed ha aggiunto: "Ed ecco perché ritengo che vedremo ancora con Noa Lang e Neres davanti accanto ad Hojlund. Il Napoli deve essere aggressivo e deve evitare di farsi aggredire dalla Roma, perché quando i giallorossi iniziano ad aggredirti poi diventano una squadra forte e ostica. Secondo me, a proposito di duelli, quello che potrebbe determinare l'esito della partita sarà quello tra Koné e McTominay".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
