Padovan: "Sconfitta del Napoli a Roma riaprirebbe burrasca. Resta un problema"
Il giornalista Giancarlo Padovan, attraverso l'intervista odierna, ha fatto il punto sulla squadra azzurra allenata da Antonio Conte.

A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista Giancarlo Padovan, che ha detto la sua sul momento del Napoli soffermandosi sull'allenatore azzurro Antonio Conte, reduce da un mese molto turbolento, con le sue dichiarazioni che hanno alzato un vero e proprio polverone.
Il giornalista sportivo ha poi evidenziato: “Non si se la burrasca in casa Napoli sia finita, una sconfitta in casa della Roma potrebbe riaprire qualche problematica. Conte ha fatto capire di non avere più la squadra in mano e di non voler accompagnare il morto. Ho trovato opportune le parole del presidente De Laurentiis sulla squadra ripresa in mano, così come la domanda sul famoso “morto” che poi Conte ha negato".
Poi ha aggiunto: "Credo che i giorni di riposo siano stati un suggerimento di De Laurentiis, e ora siamo contenti che questo Napoli non sia mai morto. Se da un lato il fumantino Conte ha fatto rientrare qualche tensione, ma resta il problema degli infortunati. Tolgo traumi e pubalgie, ma credo che i problemi muscolari sono frutto di una preparazione atletica non corretta. Vedo il Napoli favorito in campionato, seguito dall’Inter. La Roma non è affatto la miglior squadra della Serie A. A me il Napoli non ha fatto impazzire nel secondo tempo con l’Atalanta e nella ripresa col Qarabag”.
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
