Spalletti, il Napoli mostra il discorso negli spogliatoi: "Si palleggia! C'è tempo per vincerla" (VIDEO)
La SSC Napoli ha mostrato un filmato inedito di un discorso di Luciano Spalletti nello spogliatoio azzurro nella scorsa stagione.

Il 4 maggio sarà possibile vedere al cinema il film "Sarò con te" dedicato al terzo Scudetto del Napoli. La SSC Napoli, tramite un breve filmato, ha mostrato uno stralcio di un discorso tenuto da Luciano Spalletti nello spogliatoio della squadra azzurra. Sul canale X ufficiale si legge: "Lo spogliatoio è il luogo dove inizia la magia. Per la prima volta nella storia del Napoli entreremo nel luogo più esclusivo della squadra. In "Sarò con te", il film dello scudetto, rivivremo insieme le emozioni della vittoria da una prospettiva mai vista".
Nel filmato viene mostrato un discorso di Luciano Spalletti ai giocatori del Napoli nello spogliatoio in occasione di una partita di campionato. Il mister tra primo e secondo tempo indica alla squadra cosa migliorare al rientro in campo. "Ci si è presi troppi contropiedi perché si ha poca qualità nel gestirla, poca qualità! Si gioca qui e dopo qui, e si palleggia. C'è tempo per vincerla".
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
