Spalletti chiede scusa alla giornalista e poi risponde sul Napoli (VIDEO)
Bel siparietto tra Luciano Spalletti e la giornalista Francesca Benvenuti: il CT dell'Italia si è scusato con l'inviata di Mediaset.

"Io voglio abbracciare lei, per ieri le ho risposto male...". Luciano Spalletti si presenta così ai giornalisti giunti a Roma per documentare l'evento 'Sport Human Factor'. Il Commissario Tecnico degli Azzurri, nel fare il suo ingresso della sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana, indica Francesca Benvenuti, inviata di Mediaset che nei giorni scorsi aveva chiesto al mister un commento sulla stagione del Napoli nell'annata post-Scudetto: domanda che Spalletti aveva dribblato glissando sull'argomento.
Bello l'abbraccio tra i due, con le scuse pubbliche di Spalletti: "Gli abbracci funzionano sempre? Risultano fondamentali. Ho interpretato male, l'altro giorno... Delle volte si tende a mandare dei messaggi, a dire delle cose e poi c'è qualcuno che si inventa un titolo in un'altra maniera. Altre volte io, come successo ieri, ho interpretato male quello che voleva dire un giornalista: l'ho risentito, l'ho rivisto e mi dispiace", è l'ammissione il C.T. Successivamente, è arrivata la sua risposta sul Napoli.
A seguire, le immagini:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
