Spagna, l'ultima trovata di Luis Enrique in allenamento sorprende tutti (VIDEO)
stanno facendo il giro del web le immagini dell'idea avuta dal CT della Spagna per migliorare il lavoro con i giocatori.

Da commissario tecnico della nazionale spagnola, Luis Enrique - ex leggenda del Barcellona ed allenatore della Roma nel 2011 - ci ha abituati a grandi risultati, ma anche a metodi e scelte comunicative decisamente innovative. Come quando, soltanto pochi giorni fa, lo stesso C.T. della Spagna aveva reso noti i nomi dei convocati per i prossimi impegni di Nations League con una scalata a bordo di una bicicletta. Adesso, però, ha fatto di più, stupendo tutti ancora una volta.
Luis Enrique, infatti, nel ritiro della Nazionale ha iniziato ad allenare i giocatori con un... walkie-talkie. Proprio così: il selezionatore delle 'Furie Rosse', per migliorare ancor più i movimenti della squadra e mettere a punto una strategia senza sbavature, ha pensato bene di dare istruzioni ai suoi uomini attraverso delle ricetrasmittenti.
I giocatori, dal canto loro, ricevono le indicazioni del mister tramite un altoparlante che lo stesso coach ha fatto appositamente inserire nelle divise da allenamento dal suo staff.
Vedere per credere:

"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber. Manna vuole Sanchez"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
