Scozia-Ungheria, paura per Varga: esce in barella coperto da teli, lo portano in ospedale (VIDEO)
L'attaccante dell'Ungheria Barnabas Varga era rimasto a terra dopo uno scontro con il portiere della Scozia Angus Gunn. E' uscito in barella.

Spavento per Barnabas Varga in Scozia-Ungheria. L'attaccante ungherese, nel match valevole per la terza giornata del Gruppo A di EURO 2024, è rimasto a terra dopo un brutto scontro con il portiere avversario Angus Gunn. Necessario l'intervento dei sanitari, che lo hanno trasportato fuori in barella coprendo il copro del calciatore con dei teli. Per fortuna, Varga ha ripreso conoscenza e la sua uscita è stata accompagnata dagli applausi scroscianti del pubblico di Stoccarda.
La Nazionale Ungherese ha successivamente diramato un comunicato, spiegando che il suo centravanti è tenuto sotto osservazione in ospedale: "Le condizioni di Barnabás Varga sono stabili! Il giocatore è attualmente ricoverato in uno degli ospedali di Stoccarda! Ti informeremo immediatamente se ci sono novità sul suo stato!”, recita la nota ufficiale.
A seguire, alcune immagini di Varga diffuse su Youtube direttamente dallo stadio di Stoccarda:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
