Scontri durante Padova-Catania, è guerriglia allo stadio: interviene la polizia (VIDEO)
Le Forze dell'Ordine sono intervenire per scongiurare il peggio durante l'intervallo della Finale di andata di Coppa Italia di Serie C Padova-Catania.

E' successo di tutto allo stadio 'Euganeo', dove è andata in scena la Finale di andata di Coppa Italia di Serie C tra Padova e Catania. Nel bel mezzo della partita, si è assistito ad uno spettacolo che con lo sport ha poco a che fare: scene da guerriglia urbana - documenta Il Gazzettino -, dopo che un gruppo di ultras siciliani, durante l'intervallo, ha sfondato il cancello del proprio settore entrando nella tribuna occupata dai biancoscudati, lanciando fumogeni e distruggendo gli striscioni.
Altri ancora hanno fatto invasione di campo, lanciando da lì i petardi. Immediato l'intervento delle forze di polizia, con cariche nella curva nord per fermare la violenza. Gli agenti, dopo aver riportato la calma, hanno portato via una decina di tifosi catanesi. La partita è ripresa, dopo una sospensione ben quindici minuti ed immagini che non fanno onore a squadre del mondo professionistico italiano. A seguire, alcune immagini dell'accaduto in arrivo da Youtube:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
