Pafundi, il gioiello col "piedino di Maradona" che gioca in Svizzera: le migliori giocate (VIDEO)
Simone Pafundi, ironia della sorte, gioca proprio in Svizzera: il Losanna potrebbe riscattarlo dall'Udinese pagando 15 milioni.

Se all'ex Ct dell'Italia, Roberto Mancini, facevi il nome di Simone Pafundi, gli brillavano gli occhi e guardando al futuro diceva subito: "Prima lui, poi gli altri". Sì perché per chi, come l'ex 10 della Sampdoria, è abituato a vedere soprattutto la classe nei calciatori, non puoi non guardare al gioiello dell'Udinese come ad una delle poche speranze a cui aggrapparci in chiave nazionale visto che è soprattutto il talento che manca ai calciatori convocati da Spalletti per Euro 2024 che sono crollati al cospetto della nazionale svizzera agli ottavi.
Tuttavia un aspetto salta subito agli occhi: come mai Pafundi non gioca in Serie A? Ironia della sorte, il talentuoso calciatore di Monfalcone che ha i genitori napoletani, gioca in Svizzera. Sì, proprio in Svizzera. E' il Losanna (che potrebbe riscattarlo versando 15 milioni all'Udinese) la squadra in cui si è espresso nella seconda parte di stagione. Per l'ex calciatore del Napoli, Andrea Carnevale, responsabile del settore giovanile dell'Udinese, Pafundi ha il "piedino" di Maradona e lui, Andrea, con Diego ci ha giocato. E lo stesso Carnevale, nel 2021, aggiunse: "Un talento straordinario, ma questo è talento nella testa. Quando arriva la palla sa già cosa fare. Ragazzino del 2006, napoletano, uno scugnizzo. A 15 anni è già in Primavera". Cosa si aspetta a dargli fiducia. Ecco alcune giocate di Pafundi negli ultimi mesi.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
