Osimhen in lacrime negli spogliatoi, un compagno di squadra lo abbraccia (VIDEO)
Grande delusione per Victor Osimhen, la Nigeria è stata sconfitta nella finale della Coppa d'Africa contro la Costa d'Avorio.

La Costa d'Avorio ha scritto la storia e con una grande rimonta ha battuto 2-1 la Nigeria di Osimhen vincendo il titolo continentale per la terza volta. I padroni di casa provano a sbloccare la sfida poco dopo la mezz'ora di gioco, con Adingra che ci prova in area ma viene murato da Nwabili. Intervento fondamentale per il portiere delle Aquile, perché poco dopo arriva l'1-0: a segnarlo è uno dei protagonisti di questa campagna in Coppa d'Africa, vale a dire il capitano Troost-Ekong, poi la rimonta dei padroni di casa.
Al fischio finale è esplosa la gioia dei padroni di casa, enorme delusione per i giocatori nigeriani che sono andati vicinissimi al grande successo. Victor Osimhen ha lasciato il campo da gioco con il capo chino e negli spogliatoi si è lasciato andare anche a qualche lacrima. L'attaccante del Napoli è stato consolato da un compagno di squadra. Tra martedì e mercoledì farà rientro nella città partenopea.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
